GESTIONE EFFICACE DELLA FORMAZIONE

La gestione della formazione non deve essere un problema

Andrea Innocenti - GESTIONE EFFICACE DELLA FORMAZIONE
Gestire in modo efficace gli aspetti relativi alla formazione del personale sta diventando un attività sempre più complessa, in particolare quella relativa alla salute e la sicurezza sul lavoro, ma non solo.
Ho una proposta per i miei clienti.
In questo post illustrerò in linea generale la nuova applicazione studiata per la gestione della formazione del personale in azienda che metterò a disposizione dei miei clienti. Una soluzione efficace a costi estremamente contenuti.

 

Cosa devono gestire le aziende.

Quali corsi deve fare un lavoratore in funzione della sua mansione?
Entro quanto tempo?
Qual’è il corso corretto da frequentare in termini di ore e contenuti?
Dovrà essere aggiornato in seguito? Con quale frequenza?
Quali sono i corsi in scadenza nei prossimi mesi?
Chi sono i lavoratori che hanno già frequentato un determinato corso?
A queste ed altre domande le aziende devono essere in grado di rispondere ogni giorno.
Nella mia esperienza quotidiana vedo che le aziende utilizzano per gestire questi aspetti diverse tipologie di software: gestionali del personale, software di rilevazione presenze, ecc. ma nessun software dedicato, ed ecco che la soluzione maggiormente utilizzata è il foglio di calcolo, con tutti i suoi limiti.

Da qui l’idea, offrire un servizio evoluto per la gestione informatizzata della formazione del personale, con una particolare attenzione alla gestione della formazione obbligatoria.
 

Soluzione evoluta e personalizzata

Evoluta nei contenuti: l’applicazione contiene già tutte le informazioni sulla tipologia di corsi di formazione relativi alla salute e sicurezza sul lavoro, come il tipo di corso, gli argomenti, la durata, la frequenza di aggiornamento obbligatorio ove previsto. Il piano di formazione inserito viene costantemente aggiornato rispetto all’evoluzione normativa.
Evoluta dal punto di vista informatico: applicazione web che non richiede installazioni, supporta i più recenti browser di ultima generazione (Chrome, Firefox, Edge), dati conservati in modo sicuro e protetto su server residenti in Europa.
Personalizzata: in quanto per ogni azienda sono inserite quelle informazioni specifiche (attività, codici ATECO, livelli di rischio, ecc.) che permetteranno al sistema di fornire in seguito le corrette indicazioni sulla formazione da effettuare.
 

Cosa fa l’applicazione

Lo scopo è quello di assicurare all’azienda un efficace strumento per la gestione delle attività di formazione del personale, rispondendo a delle specifiche esigenze.
 

Che formazione deve fare un lavoratore?

Inserendo le anagrafiche del personale ed assegnando loro la mansione principale e le eventuali mansioni secondarie (la persona guida il carrello elevatore, o un altra attrezzatura per la quale sia richiesta una formazione obbligatoria, fa parte della squadra antincendio o di primo soccorso, è un preposto alla sicurezza, ecc.) l’applicazione fornirà il piano di formazione personalizzato per il singolo lavoratore che consiste nell’elenco dei corsi di formazione che la singola persona dovrà frequentare.
Se il lavoratore ha già frequentato i corsi previsti in passato, questi verranno registrati nel sistema che, verificata la validità come formazione pregressa, aggiornerà il piano di formazione del singolo lavoratore.

Dove ho messo l’attestato?

All’interno dell’applicazione è possibile registrare tutte le attività formative del personale non solo quelle della sicurezza ed anche le qualifiche (es. certificati di qualifica dei saldatori, o certificati F-GAS, patenti ecc.), registrando i dati dei specifici corsi ed allegando i file degli attestati.
Tutto sarà a portata di click.

Scadenze e ricerche

Il sistema gestisce le scadenze segnalando i corsi prossimi alla scadenza e permettendo così di pianificare la formazione per tempo evitando ritardi e sanzioni.
È inoltre possibile effettuare diverse ricerche specifiche sia per vedere, ad es., tutti i corsi effettuati da un lavoratore, oppure quali sono i lavoratori che hanno effettuato uno specifico corso.

Formazione automatizzata

L’applicazione sarà inizialmente disponibile solo per i miei clienti, che potranno sfruttare un ulteriore interessante funzione di automazione dei corsi di formazione da me organizzati.
Creato l’evento formativo il sistema permetterà ad ogni azienda di iscrivere in modo estremamente semplice il personale al corso, non servirà inserire dati ma solo selezionare i lavoratori. Inoltre effettuato il corso la registrazione della frequenza nella scheda del dipendente (compresi tutti i dati del corso), la generazione dell’attestato e la sua archiviazione nella scheda personale saranno automatici.

Da ottobre 2020 si parte.