Ritornare a casa dal lavoro sani e salvi, è questo l’obiettivo.
Negli ultimi anni gli obblighi legislativi a carico delle aziende si sono notevolmente intensificati, a fronte di un andamento degli infortuni e delle malattie professionali inaccettabile.
Le aziende spesso si concentrano solo sulla conformità alla legge, considerando la sicurezza un impedimento alle attività, perdendo la visione dell’obiettivo principale.
La salute e sicurezza sul lavoro dovrebbe essere parte integrante del business, perché operare in sicurezza e migliorare le condizioni di salute e benessere sul lavoro, prendendosi cura dei propri collaboratori, aumenta la produttività e fa bene agli affari.
Lo standard ISO 45001 sviluppato dall’International Organization for Standardization, è il primo schema internazionale per l’implementazione di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Un’occasione per la tua azienda di cambiare il suo punto di vista, migliorando i processi aziendali, attraverso l’integrazione della salute e sicurezza nel proprio business.
Adottare un sistema di gestione per la salute e sicurezza significa migliorare le prestazioni in un ambiente di lavoro dove si prevengono realmente gli infortuni e si creano delle sane condizioni di lavoro, ottenendo vantaggi positivi per le prestazioni dell’organizzazione e per la redditività.
Oltre alla prevenzione dei rischi, benefici per la tua azienda potranno essere:
• maggior collaborazione e partecipazione dei lavoratori
• un ambiente di lavoro sano, sicuro e sotto controllo
• il miglioramento dell’immagine aziendale
• poter accedere a mercati e a clienti attenti alle questioni di tutela dei lavoratori
• assicurare la conformità legislativa riducendo il rischio legale
• aumentare la soddisfazione dei collaboratori
Il percorso in 7 step “La qualità possibile” può essere applicato anche all’implementazione di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza, da solo o integrato al sistema qualità ISO 9001.
Rispetto al percorso d’implementazione ISO 9001, alcune attività specifiche consentono l'efficace attuazione di un sistema di gestione per la salute e sicurezza conforme ai requisiti della norma ISO 45001.